L'ambulatorio tratta le malattie endocrino-metaboliche più diffuse nei settori dell’endocrinologia, la diabetologia, affrontando anche i disturbi derivanti da obesità e altre patologie correlate.
La visita endocrinologica è un passaggio importante nel percorso di diagnosi e monitoraggio di malattie legate alle ghiandole endocrine, gli organi deputati alla produzione di ormoni.
Ne sono un esempio la tiroide, i testicoli, le ovaie, l'ipofisi, il surrene e il pancreas.
Il paziente ha inoltre la possibilità di avvalersi delle consulenze del personale medico della Casa di Cura per quanto attiene l’esecuzione degli esami di laboratorio, delle indagini strumentali che si dovessero rendere necessarie per l’approfondimento diagnostico del caso.
L’ambulatorio è rivolto:
- A chi scopre di avere un problema alla tiroide di tipo funzionale (ipotiroidismo o ipertiroidismo) o di tipo nodulare.
- Pazienti in gravidanza con alterata funzione tiroidea
- Pazienti con diabete mellito per inquadramento e follow-up
- Riscontro di nodulo surrenalico
- Riscontro di adenoma ipofisario
- Disordini del metabolismo del calcio (ipercalcemia, osteoporosi, calcoli renali)